Cos’è la mediazione
Come si Avvia
La procedura si avvia mediante la presentazione di un modulo contenente i dati della parte che propone la mediazione, i dati della parte invitata ed una breve esposizione dei fatti. Con l’invio del modulo si conferisce mandato all’A.S.A.C. affinché convochi l’altra parte e conduca il tentativo di mediazione secondo il regolamento.
Il mediatore procederà al primo incontro durante il quale illustrerà alle parti le funzioni e le modalità di svolgimento della mediazione e, nel caso anche una sola delle parti non accetti di proseguire il tentativo di mediazione, lo stesso sarà comunque espletato, mentre, se le parti accettassero di proseguire la mediazione, il mediatore procede negli incontri comuni e separati.
La mediazione può essere richiesta dalle parti anche congiuntamente, ad esemplificazione in caso di mediazione sia espressamente prevista in Statuto Societario o in clausola contrattuale.
Facsimile clausola di mediazione
Le controversie che dovessero insorgere tra le parti in relazione al presente atto/statuto/contratto saranno sottoposte al tentativo di mediazione presso l’Organismo di Mediazione “A.S.A.C. – Associazione per lo Sviluppo delle Agenzie di Conciliazione” di Milano.
Il conflitto
Il mediatore
È competente nella materia dibattuta, formato e aggiornato riguardo le tecniche di comunicazione e di risoluzione delle controversie.
Le principali caratteristiche del mediatore sono:
- indipendenza – il mediatore non ha legami professionali o personali con le parti;
- imparzialità – il mediatore non favorisce nessuna delle parti;
- neutralità – il mediatore non ha alcun interesse rispetto alla vicenda;
- competenza – il mediatore è un professionista formato e aggiornato secondo elevati standard;
- riservatezza – il mediatore è tenuto al segretto professionale e non può essere chiamato quale testimone dei fatti.
L’avvio della mediazione può essere richiesta dalle parti anche congiuntamente e, se d’accordo, possono anche scegliere direttamente il mediatore.
Costi e tempi
Al mediatore, per ciascuna procedura di mediazione, verrà corrisposto da ciascuna delle parti coinvolte un compenso commisurato al valore della pratica, secondo la tabella di cui all’art. 17 del Regolamento.
Mediamente una mediazione arriva a conclusione in un tempo compreso tra 15 giorni e 2 mesi.
Per il servizio di mediazione fornito dai mediatori A.S.A.C. è previsto, per il primo incontro, il pagamento di un importo a titolo di indennità oltre alle spese vive.
L’indennità comprende:
– spese di avvio del procedimento di mediazione
– le spese di mediazione
– il compenso del mediatore di cui alla Tabella A sotto riportata
SPESE DI AVVIO | |
scaglione | imponibile |
fino a € 1.000,00 | € 40,00 |
da € 1.000,01 a € 50.000,00 | € 75,00 |
oltre € 50.000,00 e indeterminato | € 110,00 |
SPESE DI MEDIAZIONE | |
scaglione | imponibile |
fino a € 1.000,00 o indeterminato basso | € 60,00 |
da € 1.000,01 a € 50.000,00 o indeterminato medio | € 120,00 |
oltre € 50.000,00 o indeterminato alto | € 170,00 |
TABELLA “A” | ||
VALORE DELLA LITE | imponibile | |
fino a euro 1.000,00 | 80,00 | |
da euro 1.001,00 a euro 5.000,00 | 160,00 | |
da euro 5.001,00 a euro 10.000,00 | 290,00 | |
da euro 10.001,00 a euro 25.000,00 | 440,00 | |
da euro 25.001,00 a euro 50.000,00 | 720,00 | |
da euro 50.001,00 a euro 150.000,00 | 1.200,00 | |
da euro 150.001,00 a euro 250.000,00 | 1.500,00 | |
da euro 250.001,00 a euro 500.000,00 | 2.500,00 | |
da euro 500.001,00 a euro 1.500.000,00 | 3.900,00 | |
da euro 1.500.001,00 a euro 2.500.000,00 | 4.600,00 | |
da euro 2.500.001,00 a euro 5.000.000,00 | 6.500,00 |
L’incontro di mediazione
Il mediatore, ottenuto il consenso delle parti a condurre il tentativo, concorda giorno, luogo e ora del primo incontro comune.
La procedura viene condotta senza formalità o schemi prefissati, per meglio adattarla alle esigenze delle persone e del caso. Il mediatore ascolta le parti, anche separatamente, assicurando i tempi necessari ad un sommario ma completo svolgimento di ogni attività.
Spesso la mediazione si esaurisce dopo pochi incontri e mediamente in un tempo compreso tra i 15 e i 60 giorni.
La conclusione